ART 1
Il concorso è aperto a concorrenti per le sezioni, SOLISTI, DUO e GRUPPI VOCALI (max 10 componenti) per la categoria RECITAZIONE (sezioni monologo e duo). Il concorso si propone di coinvolgere adolescenti, giovani e appassionati dell’arte canora e della recitazione, per creare momenti di scambio e di unione utilizzando il canto e la recitazione, come straordinario mezzo di comunicazione, esprimendo la propria personalità e le proprie emozioni, stimolando il talento e la voglia di mettersi in gioco.
ART 2
Il BARICANTA & RECITAL si svolgerà nella città di Bari presso il Teatro ANCHECINEMA ex Royal (Bari) il 08 e 09 MARZO 2025 ed è aperto a cantanti ed attori non professionisti (ovvero che non abbiano un contratto artistico in corso), presentati da scuole di canto, recitazione o indipendenti di età non inferiore ad anni 8. Nel caso di artisti indipendenti dovranno inviare la loro canzone (file audio) o il loro video di recitazione*, mediante mail alla direzione del concorso info@nevergiveup.academy che ne valuterà l’ammissione. Tutti i concorrenti dovranno esibirsi dal vivo, non è ammesso il play back.
N.B. – i concorrenti potranno inviare il loro materiale video girato in tempo reale per l’occasione e assolutamente non proveniente da archivio.
SEZIONE RECITAZIONE – possibilità di esibizioni appartenenti sia al genere teatrale che cinematografico, sia edite che inedite, di qualunque tipologia possibile (brillante, comico, cabaret, drammatico, tragico) in lingua italiana. LA PERFORMANCE non dovrà superare la durata massima 5 minuti, compresa la presentazione iniziale in cui l’artista dirà il proprio nome e cognome prima di cominciare a recitare, e il titolo e l’autore del brano che recita.
ART 3
Il concorso è articolato in 5 categorie di età ed avranno classifiche separate:
Mini Junior (da 8 a 12 anni)
Junior (da 13 sino a 16 anni)
Senior (da 17 a 29 anni)
Senior Master (da 30 anni in poi)
Cantautori (età unificate)
ART 4
I partecipanti dovranno far pervenire all’indirizzo mail info@nevergiveup.academy, tassativamente entro la data del 26.02.2025 la domanda d’iscrizione compilata in tutte le sue parti (FIRMA DEL GENITORE IN CASO DI MINORENNI) completa di ricevuta del versamento e file audio (sezione CANTO). Le iscrizioni potrebbero chiudersi prima della data di scadenza avendo superato il limite di partecipanti.
La partecipazione ha i seguenti costi:
€. 39,00 (scuole o associazione affiliate C.S.I. in regola con il tesseramento 2025).
€. 49,00 (comprensiva di tessera C.S.I 2025)
€ . 25,00 per componente nei Gruppi Vocali
Promozione ISCRIZIONE ENTRO 29.01.2025:
€. 40,00 solisti o duo e €. 20,00 per componente nei Gruppi Vocali
CON BOLLETTINO POSTALE:
Numero C.C. n. 1031170085
Causale: iscrizione concorso Baricanta 2025
Intestato: ASD APS NEVER GIVE UP Bari
PER BONIFICO BANCARIO:
BANCOPOSTA
Intestato: ASD APS NEVER GIVE UP Bari
IBAN – IT 74 W 07601 04000 001031170085
Causale: iscrizione concorso Baricanta 2025
Tutti i partecipanti riceveranno l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE e la T-SHIRT UFFICIALE BARICANTA & RECITAL 2025.
ART 5
La giuria sarà composta, da professionisti del settore, inoltre sarà assegnato il premio della critica da una commissione composta da giornalisti e critici musicali. La votazione dei singoli concorrenti da parte della giuria avverrà con voto palese valutando: intonazione, tecnica vocale ed interpretazione. Il giudizio della commissione è insindacabile.
La commissione sarà così composta:
SABATO 08 MARZO 2025
SEZIONE CANTO /RECITAZIONE
Claudia Paganelli – CANTO
Mauro Dal Sogno – CANTO/RECITAZIONE
Gianluca Merolli – RECITAZIONE
DOMENICA 09 MARZO 2025
SEZIONE CANTO
Enzo Campagnoli – CANTO
Randy Roberts – CANTO
Mauro Dal Sogno – PREMIO DELLA CRITICA
Livio Costarella – PREMIO DELLA CRITICA
ART 6
Nel giorno del concorso le basi musicali dovranno essere presentate su chiavetta USB (formato MP3) e per sicurezza, si consiglia alle scuole partecipanti di preparare una seconda chiavetta USB. Per motivi organizzativi, per l’accettazione farà fede la data della mail ricevuta o del timbro postale. I brani presentati (editi o inediti), pena l’esclusione dal concorso, non dovranno in nessun modo offendere il senso del pudore, l’appartenenza religiosa, non essere in alcun modo offensivi nei confronti dello stato, delle istituzioni e dei suoi rappresentanti.
N.B. In caso di mancata accettazione sarà restituita l’intera somma versata.
ART 7
Non sono previsti compensi, rimborsi viaggio, soggiorno, pernottamento o spese di qualsiasi tipo riguardanti la partecipazione al concorso. I concorrenti minori di 18 anni nella serata del concorso dovranno essere accompagnati almeno da 1 genitore/tutore che se ne assumerà la totale responsabilità (biglietto d’ingresso € 10,00) o con delega dalla o dal loro insegnante di canto. Ad ogni scuola di canto con allievi in concorso saranno assegnati n.02 PASS D’INGRESSO.
ART 8
I partecipanti, iscritti alla 7° edizione del “Concorso Baricanta & Recital 2025” autorizzano fin d’ora l’uso della propria immagine per eventuali foto o registrazioni televisive esonerando l’organizzazione da qualsiasi responsabilità attinente alle pubblicazioni o programmi riguardanti il concorso stesso. Decreto legislativo 30 Giugno 2003, n.196, codice integrato con le modifiche introdotte dal DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101, recante “Disposizioni per l’adegua–mento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali.
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente regolamento. In caso di modifiche significative, esse saranno portate a conoscenza dei concorrenti prima dello svolgimento del concorso.
PREMIAZIONI
CATEGORIA SENIOR e MASTER:
CATEGORIA JUNIOR:
CATEGORIA MINI JUNIOR:
All rights reserved © Designed By NMS MILANO
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
TEATRO
1994 QUESTI FANTASMI Palcoscenico94 Teatro Flaminio
2002/2004. IL RITRATTO DI DORIAN GRAY Teatro Bellini di Tato Russo ruolo Hetty
2005/2007 C’ERA UNA VOLTA SCUGNIZZI di Claudio Mattone e Enrico Vaime regia di C.Mattone ruolo Rosa (protagonista femminile)
2007/2008 LA DIVINA COMMEDIA L’OPERA musiche di M.Frisina regia di Elisabetta Marchetti e Daniele Falleri nel ruolo di Beatrice
2008/2009 NOTRE DAME DE PARIS di Riccardo Cocciante nel ruolo di Esmeralda produzione David Zard
2011/2017 CAVALIA ODYSSEO Una produzione canadese in tour per l’America, Canada, Messico, Cina e Australia, come unica Cantante dello show.
TELEVISIONE
2005 GIFFONI FILM FESTIVAL ospite con la canzone “Niente finisce”
2009/2010 DOMENICA IN Ragazzi arcobaleno con Pippo Baudo
2010/2011 24 MILA VOCI con MILLY CARLUCCI
DOPPIAGGIO
Dal 2009 doppiatrice, sezione Canto, per la Walt Disney. Direttori di doppiaggio Ernesto Brancucci e Virginia Brancucci
She graduates as a professional dancer from the Choreographic School of Albania in 2020) from 2022 she joins the Advanced Training and Choreographic Workshop for Dancers, New Classical Ballet
He participates in numerous shows and performances such as:
Coreografie classiche e contemporanee (Recitals of Choreographic School of Albania, 2013-2019),
La Sylphide, Giselle, Il lago dei cigni (Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto di Albania, 2019-2020),
Il lago dei cigni, La bella addormentata, Dancebook, Quattro stagioni in diverse stagioni, Pure Sensations, Una Carmen, Don Chisciotte, Lo schiaccianoci, L'arte di Marinel Stefanescu (Nuovo Balletto Classico, Italia 2021-2024),
Swan Lake and The Nutcracker (New Classic Ballet in cooperation with Grand Classic Ballet Traditional Winter Tour, Germany 2022-2023).